grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |       poi tranquillantisi in un convento, fieramente espiando i fieri
 2      IV     |  deputati dei monaci di ciascun convento. Ogni comunità tiene capitolo
 3      IV     |           nell'orticello d'ogni convento de' suoi doveva riservarsi
 4       V     | Inquisizione, con tribunale nel convento di Santa Maria Novella,
 5       V     |     processi fatti già prima in convento, principiò cause terribilissime,
 6       V     |        esibivano per guardia al convento dei Domenicani, ed altri
 7       V     |     insorsero, saccheggiando il convento de' Domenicani, alcuni anche
 8    VIII     | particolari, anzi riceveano dal convento una prebenda, colla quale
 9    VIII     |     Università, i monaci d'ogni convento, i membri d'ogni famiglia;
10      XI     |       Fatto nel 1488 priore del convento di san Marco in Firenze,
11      XI     |  domanda una vittima; assale il convento di San Marco, ferendo, uccidendo:
12      XI(307)|          1859), e la Storia del convento di San Marco del p. Marchese.~ ~
13     XIV     |      volle finir sua vita in un convento di Francescani; Lodovico
14      XV     |      adempie i bassi uffizj del convento. Quando fu ordinato prete
15      XV     |   peccato; prende scandalo d'un convento provisto di trentaseimila
16      XV(384)|   ottenne da papa Onorio III il convento di Santa Sabina in Roma
17      XV(388)|  Lodovico il Moro, recatosi nel convento de' Domenicani a Milano
18   XVIII     |        a terminar la vita in un convento: non fastoso, non cavalleresco,
19     XIX(547)|     1700). I Domenicani di quel convento aveano la licenza di leggere
20      XX     |     Ritirata, come dicemmo, nel convento di santa Caterina a Viterbo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License