IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contrariava 1 contrarie 6 contrarietà 2 contrario 20 contrariò 1 contrarium 1 contrarj 3 | Frequenza [« »] 20 celeste 20 cibo 20 colà 20 contrario 20 convento 20 dappoi 20 devono | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze contrario |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | dove poi si declama in contrario, mal si temerebbe che riescano 2 Lett | neppure dai nemici, bensì del contrario; e l'affliggente spettacolo 3 I | dall'alto al basso, non il contrario. È dunque fuor di ragione 4 II | concilio di Costantinopoli come contrario a quello di Calcedonia, 5 III(63) | Al contrario de' nostri, la quistione 6 VI | spirito di sottigliezza, contrario all'intento tutto pratico 7 VI | eretico perchè diceva il contrario». Rimesso in carcere, gli 8 VI | chi Egli è santo, chi il contrario: e n'è stato maggiore rumore 9 VII | vero nè verosimile, anzi contrario, come apparisce per le proprie 10 IX | De immortalitate nulla di contrario alla verità, e che egual 11 IX | Faustino cristiano disputa in contrario e conchiude:~ ~ ~ ~Se Aristotel 12 IX(247)| da tanti. Ebbene, tutt'al contrario, nell'epistola 9 del libro 13 IX(247)| del loro asserto. Noi al contrario sappiamo da lui stesso che, 14 XI | Chiesa: insomma il preciso contrario del Savonarola.~ ~ ~ ~ 15 XV | disse chiunque sosteneva il contrario.~ ~Noi insistiamo sopra 16 XVII(471)| bisognerebbe un fatto assolutamente contrario all'indole della mitologia, 17 XVIII | Questo i Cattolici: in senso contrario un frate Egidio Della Porta 18 XVIII | in tempo convenienti, per contrario nessuno più pericoloso, 19 XX | pii ed a Dio cari; e per contrario nimico ed odiato da Dio 20 XX | invittissima: ed ogni vento contrario accende il lume della sua