IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coitus 1 col 292 cola 5 colà 20 colarvi 1 colei 1 colendissimo 3 | Frequenza [« »] 20 carattere 20 celeste 20 cibo 20 colà 20 contrario 20 convento 20 dappoi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze colà |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | dipendente dal re di Rascia: e colà andarono molt'altri Chieresi 2 VI | pontefice, per assicurarlo che colà il terz'ordine visse sempre 3 VI | pontificio vicario di Roma, che colà comparve con cinque vescovi 4 VIII | tracotanti baroni: adagiatisi colà come in domicilio stabile, 5 VIII | Giovanni Huss, che già aveva colà alzato la voce contro la 6 IX | de' molti studj fattisi colà intorno all'averroismo, 7 XI | il buon uomo, titolo che colà rimase a' suoi frati, e 8 XI | Aristotele e Platone dice colà; la sottigliezza scolastica 9 XI(288)| amuleti e talismani della Dea colà adorata, e i libri de' misteri, 10 XII | iscritta «Italia liberata», e colà la zecca ove si battono 11 XIV | deplorabili. I costumi di colà sentono d'ambra e di profumo; 12 XIV(352)| Italia e i dotti uomini di colà vidi di passaggio più che 13 XV(377)| vicino al sepolcro, come colà si usa, io non piansi» ( 14 XV | moltissime volte fu riprodotto colà, e a Parigi, Venezia, Colonia, 15 XVI | Roma come avesse destato colà meraviglia «una Bolla, per 16 XVI | pontefice, trovandolo necessario colà dove una era la fede, una 17 XVII | danneggiare la fede nostra. E che colà, non osandosi parlare liberamente 18 XVIII(530)| ricoveravasi un altro papa, che colà da un generale francese 19 XIX | formò a Napoli. Perocchè colà egli nella allegra e pittoresca 20 XX(576)| estendendosi alle monache di colà: «com'anche a Firenze i