IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abitavano 1 abitazione 2 abiti 9 abito 20 abitua 1 abituale 1 abituali 3 | Frequenza [« »] 21 unione 21 viepiù 21 volea 20 abito 20 antichi 20 avessero 20 carattere | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze abito |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | aspettare tre giorni in abito di penitente (1077), poi 2 IV | francescano, vestitone l'abito davanti l'altare di san 3 IV | anni prima avea preso l'abito di quei che diconsi apostoli, 4 IV | non considerare suo nè l'abito tampoco e i libri. Così 5 IV | viaggio, null'altro che l'abito, nè tampoco il bastone; 6 VI | riconosciuti per esagerati, presero abito e capi particolari, quali 7 VIII(206)| più, non hanno mai mutato abito: quello medesimo abito avevano 8 VIII(206)| mutato abito: quello medesimo abito avevano in quello tempo, 9 IX | in mano de' Domenicani, l'abito de' quali voleva vestire.~ ~ 10 X | fatto maggiore, depose l'abito clericale; come fece più 11 X | traendosi la tonaca, rivelasi in abito da generale, come pronto 12 X | asconder l'orgoglio sotto l'abito dimesso, l'avarizia e l' 13 XV | allevati, istruiti, tutti in abito uniforme. Dapertutto poi 14 XV(389)| ripiego, una toppa nuova s'un abito vecchio, che lo straccia 15 XVI | virtù morali acquistate coll'abito delle opere buone, ma solo 16 XVI | dagli altri soltanto per l'abito nero; ne' tempj nudi null' 17 XVII | dell'esser voluto morire in abito da francescano491.~ ~Ma 18 XVIII | grande alla soldatesca, o abito non lecito a preti, ei riprendevali; 19 XVIII | imprestare erasi fatto un abito di 300,000 scudi535. All' 20 XX(591)| parte era dipinto Lutero in abito da frate, dall'altra era