IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sopraggiunto 1 sopranaturale 5 sopranaturali 1 soprannaturale 19 soprannaturali 2 soprannomato 1 sopranome 1 | Frequenza [« »] 19 salmi 19 siano 19 simbolo 19 soprannaturale 19 spada 19 suprema 19 torto | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze soprannaturale |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | tosto una qualità interna soprannaturale, che la regola esterna della 2 I(5)| Il soprannaturale trascende la natura, non 3 I | La Chiesa ha uno scopo soprannaturale, e però il potere di essa 4 I | vivificata da invisibile virtù soprannaturale, otteneva l'unità di governo15.~ ~ 5 IV | risultano l'ordine naturale e il soprannaturale, e in seno all'opera di 6 VI | discernimento che da lume soprannaturale, fu venerato e creduto; 7 VII | natura egli vede simboli del soprannaturale: sotto tale aspetto guardò 8 IX | e ogni forza o sussidio soprannaturale, per seguire solo le vedute 9 IX | Armonizzar la natura col soprannaturale, la scienza colla fede, 10 XV | grazia, cioè di moralità soprannaturale; all'uomo che possieda amore 11 XVI | dovere la fede avere una base soprannaturale. «Sua santità (scriveva 12 XVI | Dio, e confonde la luce soprannaturale della rivelazione colla 13 XVII | conseguenza si confonde il soprannaturale col sopra intelligibile. 14 XVII | integra mediante un ajuto soprannaturale. Senza di ciò, la credenza 15 XVII | trascendono i confini del soprannaturale, ecco rotta l'armonia che 16 XVII | ordine della Grazia e del soprannaturale, si perdè l'intelligenza 17 XVII | eleva l'intelligenza fin al soprannaturale. La morale segna chiaramente 18 XVII | La Chiesa è d'origine soprannaturale, sicchè opinioni o volontà 19 XX | umano, il terrestre e il soprannaturale, ossia il principio mistico