grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |             dimande. Il dotto arabo rispose come un pedante che vuol
 2     III     |        placitazione.~ ~L'imperatore rispose con supplizj, paragonando
 3      IV     |       amministrati dai preti?» Essa rispose di sì, poi giunte le mani,
 4      IV     |        Chieri sollecitato da altri, rispose il farebbe se la loro dottrina
 5     VII     |           come quando a re Manfredi rispose, Vincerai non morrai.~ ~
 6     VII     |        esercito o di un principe, e rispose che sì: perchè una cosa
 7      IX     |           voi crediate assai poco», rispose: «Ho dunque vantaggiato
 8       X     |       perchè non andasse a predica, rispose: «Che ci ho a veder io?
 9     XIV     |         veneziano è perfido sempre, rispose Apollo: sempre orgoglioso
10     XIV     |            Erasmo da Rotterdam, che rispose Spongia Erasmi adversus
11     XIV     |             col ferro».~ ~Ci fu chi rispose ad Erasmo: la Sorbona lo
12      XV(388)|     omicciatoli siffatti. Il priore rispose: Ipse fecit nos et non ipsi
13    XVII     |        discordare di teologanti, le rispose: - Continuate a credere
14    XVII     |          fatto quel povero Luterorispose: «Ha fatto due grossi peccati:
15   XVIII     |   accompagnarlo a Roma; ma esso gli rispose: «Mi sarebbe caro assai
16   XVIII     | Suggeritogli di prendere dei servi, rispose volere prima sdebitare la
17   XVIII     |            di cento, glielo chiese, rispose con un gran rabbuffo che
18   XVIII(540)|        gabberemmo noi stessi: S. M. rispose ecc.~ ~ «Finito questo colloquio,
19     XIX(553)|           erano a Napoli, il Valdes rispose all'N, secondo mi riferì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License