grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(37) |                         A quattro regole principali possono ridursi
 2       I(37) |           divisato di riformar le regole e il vestire de' frati,
 3      II(48) |      secondo le antiche stabilite regole divine, vi teneva il posto
 4      IV     |    bevanda, e osserva le predette regole, ed ha la stessa autorità:
 5      IV     |           per uniformarsi a certe regole, o per avviluppare gli avversarj;
 6    VIII     |       tolse a dare a quell'Ordine regole più severe, che presto si
 7       X     |      domandare agli ecclesiastici regole per gli atti, protezione
 8       X     |         prefisso; scompigliano le regole del vivere; domandano con
 9     XIV     |          sulla moltiplicità delle regole, e il predicare a sottigliezze
10      XV(375)|                             Nelle regole di san Bonifazio, Michelet (
11      XV(376)|          altri fedeli, secondo le regole della Chiesa. Le anime di
12      XV(408)|                             Nelle regole per l'Indice è detto esser
13    XVII     |   dottrine, i sacramenti, cioè le regole della verità e i mezzi della
14    XVII(472)|          o a invertire le proprie regole.~ ~ Tutto ciò può ispirare
15    XVII(472)|   certezza; e sol dopo fissate le regole della critica storica ne
16    XVII     |            dandovi un'infinità di regole minuziose, come interviene
17     XIX(547)|         nel 1701, avea pubblicato regole per il modo di conservar
18      XX     | svellendoli da quella faragine di regole, ma bada di non tacciarli
19      XX     |          sta, cioè per queste due regole delle scritture e dell'esperienza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License