IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orientalesque 1 orientali 5 orientarsi 1 oriente 19 orientis 1 origene 5 origina 1 | Frequenza [« »] 19 nega 19 neppur 19 nobis 19 oriente 19 papato 19 pericolo 19 platone | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze oriente |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | dalla città più famosa d'Oriente4, nell'età più splendida 2 I | consulti che gli venivano dall'Oriente e dall'Occidente32; il concilio 3 I | suoi decreti; i vescovi d'Oriente scrissero a papa Simmaco, 4 I | immaginazione de' Barbari. Ma se in Oriente il monachismo parve solo 5 I(37)| Basilio, che prevalse in Oriente; 2° quella di sant'Agostino, 6 II | Teodosio, imperatore d'Oriente, decretò poi che tutti aderissero 7 II | agitaronsi di preferenza in Oriente; mentre da noi discuteasi 8 II | sempre dagli imperatori d'Oriente, sicchè i papi non vi aveano 9 II | meridionali, gli imperatori d'Oriente dominavano la Pentapoli 10 II | pastore divenuto imperatore d'Oriente (717), pensò levar appiglio 11 III | invidiava Vatace imperator d'Oriente, che nulla aveva a temere 12 IV | Agostino, sopravvissero in Oriente, donde si propagarono all' 13 V | occidentale; così continuò in Oriente. Ma fra noi, dopo l'invasione, 14 VI | aspirazioni è nido e sede l'Oriente, e massime l'India, ove 15 IX | Sicilia, oltre i viaggi d'Oriente: onde ben presto venne dai 16 XIII | nuovo varco all'estremo Oriente e l'America e le isole Oceanine; 17 XIII | raccoglierne di greci ed arabi in Oriente e specialmente nella Siria329: 18 XV | traslazione dell'impero dall'Oriente in Occidente, sempre aveano 19 XVIII | spezierie, avviate dall'estremo Oriente e dai paesi equatoriali