grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |      proferì sentenza contro la memoria e gli scritti di Teodoro
 2      IV     |         Cattolici, tanto la sua memoria fu poi esaltata dai Protestanti,
 3      IV     |        sulla fedeltà della loro memoria. Qui fu un frate Antonio
 4      IV     |          In Lombardia serbarono memoria d'una fanciulla, di cui
 5     VII     |        si spense, e vituperò la memoria di lui, col quale in fatto
 6     VII     |         doversene condannare la memoria: per quanto gli pesasse
 7     VII     |         alla paura di vedere la memoria di Bonifazio VIII chiamata
 8     VII     |     lodatissimi venne difesa la memoria di questo pontefice contro
 9     VII(168)|         all'Istituto Veneto una memoria sopra il Filicopo di Giovanni
10     VII     |  cominciassero a venerar la sua memoria, vittima non della sola
11    VIII     |        Romani volgean dunque la memoria e il desiderio alle antiche
12    VIII(206)|  Firenze, comparve nel 1861 una memoria di Basilio Popoff, studente
13      IX     |         papa.~ ~Egli recitava a memoria molti passi dello scorrettissimo
14      XI     |     altri gravami contro la sua memoria, forza è dire che esercitò
15      XI     |      guardando, e cercava nella memoria alcun versetto di salmo
16      XI(286)| Pataffie, che saranno di eterna memoria e venerazione, e fra tante
17     XIV     |        secoli celebrerebbero la memoria; frutto che non è da sprezzare,
18    XVII(495)|   lontano, ti avevamo sempre in memoria, e pensavamo dar qualche
19      XX     |      figliuoli di Dio, e questa memoria, generata e conservata nell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License