grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |     redenzione, e poi fu vescovo e martire, vedendo diffondersi molti
 2      II     | intelligenza cristiana.~ ~Giustino martire, autore dell'Apologia, avea
 3      II     |       salvi le anime nostre; ad un martire: Santo Stefano, che spargeste
 4     III     |            dal popolo onorato come martire (1075); culto riconosciuto
 5      IV     |          gli domanda: «Vuoi essere martire o confessore?» Se dice martire
 6      IV     |     martire o confessore?» Se dice martire mettongli l'origliere sopra
 7      IV     |            soffocato lo dichiarano martire; se campa, chiamasi perfetto,
 8       V     |        venerato col nome di Pietro Martire, ebbe un tempio sul luogo
 9       V     |       offensori132.~ ~A san Pietro Martire successe come inquisitore
10       V     |          della croce di san Pietro martire: portavano una croce inquartata
11      VI     |         bruciò; e chi dicea Egli è martire, chi Egli è santo, chi il
12     VII     |           allora eccolo dichiarato martire, e persecutore questo Bonifazio
13      XI(284)|           quando fu eletto, Pietro martire d'Angera scriveva al cardinale
14      XI     |            del titolo di santo, di martire; i tizzoni del suo rogo,
15      XI(307)|    Savonarola, esaminando se fu un martire della verità anticipata,
16     XIV     |         Inghilterra, il quale perì martire del cattolicismo, e sotto
17     XIV     |            esser disposto a morire martire della verità; e che, indotto
18    XVII     |        afflitta e il trionfo della martire, immacolata fin dal concepimento,
19      XX     |      faceano all'Ochino o a Pietro Martire, mentre si tolleravano l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License