grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |       alla quale falliscono fin i maestri in divinità,  convenire
 2      II     |           erranti fra' più grandi maestri, quali Tertulliano, Eusebio
 3     III(59) |        esser venerati per padri e maestri dei re, dei popoli, del
 4      IV     |         il discoprire  o i suoi maestri. Pellegrinaggi, elemosine,
 5      IV     |     Chieri vedono alcuno de' loro maestri, e siano in luogo appartato,
 6       V     |      giustizieri, balii, giudici, maestri giurati ed altri ufficiali
 7      VI     |      numeri musicali dai maggiori maestri moderni, Palestrina, Hayden,
 8      VI     |         Se n'adombrarono i vecchi maestri, come suole, e per parte
 9      VI     | conchiudeva: «Voi siete signori e maestri nostri: noi vostri servi,
10    VIII(204)|         scienze; professare che i maestri d'arti belle sono pagani
11      IX     |         ma diffondersi su tutti i maestri di filosofia, vagliarne
12      XI     |   sagrificano il costume! guai ai maestri che spiegando autori pericolosi,
13     XII     |      contraria o dissonante318. I maestri non insegnino solo i classici,
14    XIII     |         più insigni conoscitori e maestri della scienza divina; e
15      XV     |         teologia scolastica e pei maestri in essa più rinomati; la
16      XV(384)|          succedettero settantasei maestri, i quali ora, l'avvento
17     XVI     |          in cui sono più di cento maestri presenti, che hanno sempre
18   XVIII     |        meritò la predilezione de' maestri perchè mostrava inclinazione
19     XIX     |           e particolarmente molti maestri di scuola che arrivarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License