grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |        luoghi sacri rimediavano alle guerre, incessanti ove vigeva il
 2     III     |             provocherà tre secoli di guerre e dissidj. E come lui, Federico
 3      IV     |           ira, delle superbie, delle guerre; e con undici compagni si
 4       V     |         segnalata dagli orrori delle guerre civili e dello stato d'assedio,
 5    VIII     |        sconci; e i papi continuavano guerre per sottomettere popoletti
 6       X     |      immacolata e diffondere. Fra le guerre incessanti del medioevo,
 7      XI     |        opinione; preveniva spesso le guerre mediante l'arbitrato supremo,
 8    XIII     |              Giulio II in mezzo alle guerre, ne cercò di nuovi col vendere
 9     XIV(349)|               che non a Giulio tante guerre, dappertutto suscitate gagliardamente
10     XIV(353)|          sciagurata parte ebbe nelle guerre d'Italia. Per principale
11     XIV(366)|          chiede la ragione delle sue guerre contro Bologna, contro Ferrara,
12     XIV(366)|             tu la scomponi soffiando guerre e discordie.~ ~ Giulio.
13     XIV(366)|        uomini che perirono nelle sue guerre; onde alfine san Pietro
14    XVII     |         secolo e mezzo di fierissime guerre minacciarono una nuova barbarie.
15   XVIII     | amministrativa de' moderni, ma nelle guerre ostinate colla Francia,
16      XX     |              chiamavano nelle nostre guerre soldati svizzeri e germanici,
17      XX     |           Paolo IV esclamava: «Nelle guerre perdiam la Germania: pel
18      XX     |           della sua famiglia e nelle guerre contro i Barbareschi, adoprato
19      XX     |        veleni e tradimenti, seminare guerre e scandali fra principi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License