grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |           sapienti, non trovandosi a fronte antagonisti serj, sdegnano
 2       I     |   cristianesimo, poichè trovavasi di fronte il politeismo signoreggiante
 3       I     |           Dio quel ch'è di Dio. Ma a fronte del Cesare, adorato e trucidato
 4      II     |          minacciavano e tremavano; a fronte a loro vecchi sacerdoti
 5     III(62) |              i diritti de' prelati a fronte de' metropoliti, cioè sostenere
 6     III     |             informe senza testa, una fronte incavata senz'occhi, un
 7     III     |     conservar le loro prerogative, a fronte dell'imperatore come del
 8     III     |             mie pecorelle»; eretto a fronte al falso vicario di Cristo,
 9     VII(168)|             più volte la tua lucente fronte ornata fu delle belle frondi
10    VIII     |            perchè non si trovavano a fronte d'una plebe riottosa come
11    VIII     |           assoluti del loro Stato, a fronte ai re. A fronte ai popoli
12    VIII     |             Stato, a fronte ai re. A fronte ai popoli avrebbero dovuto
13    VIII     |              gli avvocati ergeano la fronte contro i papi, ai quali
14    VIII     |              morale d'opportunità; a fronte dei sistemi allora introdotti
15     XIV     |            questa necessità di tener fronte al nemico comune: ma la
16     XIV     |         senz'armi e senza fiducia di fronte ai prossimi attacchi.~ ~
17      XV     |          attuare i loro delirj410. A fronte ai quali, l'intelligenza,
18    XVII     | separatamente il viso, i capelli, la fronte, gli occhi, le guance, la
19      XX     |              fede erano pochissimi a fronte di coloro che ne usavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License