IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] filosofando 1 filosofare 2 filosofemi 1 filosofi 19 filosofia 52 filosofica 3 filosoficamente 2 | Frequenza [« »] 19 feste 19 fidei 19 filippo 19 filosofi 19 fronte 19 fuor 19 giuramento | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze filosofi |
Capitolo
1 I| apologisti che erano stati filosofi, cominciarono quel conflitto 2 III| e alla cristiana; molti filosofi di quella gente consideravano 3 IV| professori, architetti, medici, filosofi, tra i quali il maggior 4 IV| allora l'asilo de' maggiori filosofi, i quali, ammiratori di 5 IX| del peripatismo arabo sui filosofi nostri, e principalmente 6 IX| studiavano a combatterli; i filosofi si lagnano sempre dell'opposizione 7 IX| delle quali avea dedotte da filosofi egizj, caldaici, arabi, 8 IX| in generale i sacerdoti e filosofi del mondo antico velarono 9 IX| le ingiurie dettegli dai filosofi, e l'imperatore chiama teologi 10 IX| imperatore chiama teologi e filosofi a disputare in sua presenza, 11 IX| imitavano sant'Agostino; che filosofi e teologi tutti allora disputavano 12 IX| credevano. Cattolici prima che filosofi, volenti godere della tradizione 13 X| letteratura e nelle arti, ai sommi filosofi, all'esame, all'esperienza; 14 XI| paganesimo: delle futilità de' filosofi e della sacra scrittura 15 XI| non considerando che i filosofi pagani e gli ordinatori 16 XII| santi.~ ~Furono condannati i filosofi, che dicono l'anima esser 17 XVII| può essere avvenuto»: i filosofi dell'età nostra si spinsero 18 XVII| di qual passo procedano i filosofi odierni della storia: l' 19 XVIII| intertenersi con letterati, filosofi, teologi, ingegneri; generoso