IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conservandum 1 conservansi 1 conservar 3 conservare 19 conservarlo 1 conservarmi 1 conservarono 3 | Frequenza [« »] 19 circa 19 colonna 19 cominciò 19 conservare 19 creazione 19 dee 19 diavolo | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze conservare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | intima Paolo: «Solleciti di conservare l'unità dello spirito mediante 2 II | missione di Cristo, voleano conservare il mosaismo, che, come troppo 3 II | Ario, che, pur mostrando conservare integro il valore dogmatico, 4 II | condurrebbe alla meta. Per conservare e consolidare l'unità eransi 5 II(50)| altri vescovi e vassalli; conservare le cose donate alla Chiesa».~ ~ 6 IV | come poi i Gesuiti, quanto conservare chi v'era. Essi diedero 7 IV | santi Padri nell'ufficio di conservare, trasmettere, propugnare 8 VII | e di sperare per ciò di conservare fama presso coloro che il 9 IX | Chiesa non v'era; che col conservare l'Italia in quel tenore 10 XI | occupato delle anime, e di conservare integro il dogma e pura 11 XIV | confessarsi; aver esortato a conservare le usanze de' maggiori, 12 XV | istruzione cristiana e per conservare la tradizione. La Chiesa 13 XVI | faceano sentito il bisogno di conservare la libertà, eppure costituirsi 14 XVI | radicale, pure Calvino volea conservare molti articoli primitivi; 15 XVII | di esso nella Chiesa per conservare e svolgere l'opera della 16 XVII | della Chiesa s'applica nel conservare perpetuo il senso e lo spirito 17 XIX | dubitare di questa, anzi conservare la massima tranquillità. 18 XX | tutto il vostro studio in conservare il decoro de' cavalieri 19 XX | tutta la vostra diligenza in conservare il decoro de' figliuoli