grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |        chiunque volle intaccarla cominciò sempre dallo screditare
 2     III     |        in Italia. Bel parlatore, cominciò come tutti i novatori dal
 3     III     |       Solo nel secolo passato si cominciò a presentarlo come una vittima
 4      IV     |        Torino verso l'820. Quivi cominciò dal solito titolo di correggere
 5      IV     |           Tra il cenare, Martino cominciò a dire che gli ecclesiastici
 6       V     |         a chi resistesse. Di qui cominciò la crociata contro gli Albigesi,
 7       V     |          capovolti i crocifissi. Cominciò egli le processure; e predicando
 8       V     |     altri (20 luglio 1300), e ne cominciò il processo. Jacopo abjurò;
 9      VI     |       alla piazza del Grano, uno cominciò a dire: Voce di popolo voce
10      VI     |     alcun birro e altra gente si cominciò avvedere del fatto, dicendo:
11      XI(292)|          e delle cose terrene, e cominciò a sentire la sua superbia...
12      XV     |         l'anno che il Savonarola cominciò a predicare a Firenze, visto
13      XV(377)|       Evodio prese il Salterio e cominciò a cantare un salmo, a cui
14      XV     |         ebraico, arabo e caldeo, cominciò dal Salterio, dedicato a
15      XV     |              Il suddetto Pagnini cominciò a Venezia l'edizione originale
16     XVI     |     pertanto egli il  seguente cominciò nel Duomo a predicare il
17     XVI     | scomunicato di bel nuovo: e così cominciò, e perseverò e finì la comedia.
18     XIX     |         sarannovi comunicate».~ ~Cominciò di quel tempo a correre
19      XX     |          non era finita allorchè cominciò a predicarsi la Riforma;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License