IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amiche 1 amichevole 1 amichevoli 1 amici 19 amicissimo 1 amicizia 1 amico 19 | Frequenza [« »] 20 vulgo 19 2 19 abate 19 amici 19 amico 19 antichità 19 argomenti | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze amici |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | immediati suoi consiglieri e amici, e a sant'Ambrogio Sansedone, 2 III | e credendosi tradito da amici e parenti, mandò al supplizio 3 IV | vivere del clero, di cui e amici e avversarj si accordano 4 VII | comune a Dante e a' suoi amici, malgrado lo studio della 5 VIII(197)| partibus oportunum fuit quod amici ecclesie sibi in tali periculo 6 IX | lasciò per testamento che amici nè parenti nol piangessero; 7 IX | In quel giorno divennero amici Erode e Pilato», e così 8 IX | imparò il Nifo: ma buoni amici l'indussero a ritrattarsi. 9 X | mentre del resto investivano amici o parenti. L'abuso dapprima 10 X | dei conventi incomoda gli amici, ed espone a sinistri giudizj; 11 XI(304)| concorso, et per tenere gli amici nostri confortati all'opera 12 XII(308)| il convenirgli di tenersi amici i cardinali, anzichè inimicarseli 13 XIII | tesori, tanti palazzi, tanti amici, tanti servitori; e in quell' 14 XIV | procacciava come grandi amici, così grandi avversarj; 15 XVIII | da peggiori flagelli; che amici e nemici s'impinguarono 16 XX | insieme con questi nostri amici con grandissima soddisfazione 17 XX | dissimulando e fuggendo». Gli amici di questo (egli continua) 18 XX | col Carnesecchi ed altri amici di lui, studiosi della Scrittura. 19 XX | vera pace due suoi sì cari amici, e di costituirmele serva