Capitolo

 1    Lett|        non l'onore, il vanto del trionfo. Di tal passo arrivasi a
 2      IV|      nella parte sua viva, fu il trionfo della ragione applicata
 3     VII|    Filippo avrebbe assicurato il trionfo della forza sul pensiero,
 4    VIII|         al pontefice.~ ~Agostino Trionfo d'Ancona, agostiniano, che
 5    VIII|  appresso, parve solennizzare il trionfo di Roma.~ ~I due concilj
 6       X|         demonj, indispettiti del trionfo di Cristo sopra Lucifero,
 7       X|         ad ambe le parti cantare trionfo.~ ~Nescit prædicare qui
 8      XI|          imperatore il libro del Trionfo della fede fatto da frà
 9      XI|        delle tre prime parti del Trionfo della Croce, le dottrine
10     XII|       concordato che, come nuovo trionfo della Chiesa romana, subito
11     XIV|     lotta, pareagli che anche il trionfo della verità saria compro
12      XV|        ascose per sottrarsi a un trionfo in quell'università. Pure
13     XVI|        volle abbatter quelli pel trionfo di questi, e così rese possibile
14    XVII| rassegnazione dell'afflitta e il trionfo della martire, immacolata
15    XVII|       attuerebbe la riforma e il trionfo della verità insieme e del
16    XVII|        col Vangelo fino al pieno trionfo della democrazia, o si retrocederebbe
17   XVIII|          sua candidezza, menando trionfo delle sue confessioni sugli
18   XVIII|       obbedienza, e si compia il trionfo dell'individuo, che surroga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License