grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |            Matilde, contessa di Toscana, il personaggio più potente
 2     III     |         possessi, che, oltre la Toscana, il ducato di Lucca e immensi
 3     III     |        e delle leghe Lombarda e Toscana, m'atterrò ai consigli e
 4      IV     |     Lombardia, della Marca e di Toscana. Ma un altro papa sopraggiunto,
 5      IV     |        altrettanti in quelle di Toscana e di Spoleto; un cencinquanta
 6      IV     |     archivj del Sant'Uffizio in Toscana, scrive: «Per quanto io
 7      IV     |        gli eretici Consolati in Toscana passassero ad atti enormi,
 8      IV     |       cantar pie canzoni, dalla Toscana erasi propagata nella Lombardia.
 9      IV     | aggiungansi i Servi di Maria in Toscana, i Silvestrini di Monte
10       V     |        Francescani, a questi la Toscana, a quelli la Lombardia,
11       V     |      carcerare. Nel resto della Toscana troviam pure nominati fra
12      VI     |         Narbona, in Sicilia, in Toscana; pure i Fraticelli durarono
13     VII     |    dichiararono incolpevoli. In Toscana aveano numerose case, ed
14     VII     |         Templari di Lombardia e Toscana fu fatto in Firenze e in
15     VII(162)|                 De' processi in Toscana discorse ripetutamente all'
16    VIII(198)|        setta de' Flagellanti in Toscana.~ ~
17      XX     |        Chiesa! stando solo alla Toscana, di nobili case usciano
18      XX(555)|    Spigolature negli Archivj di Toscana.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License