IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] priventur 1 priverà 1 privilège 1 privilegi 18 privilegiis 1 privilegio 11 privo 2 | Frequenza [« »] 18 piazza 18 predicatori 18 prediche 18 privilegi 18 pubblico 18 quanti 18 religioni | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze privilegi |
Capitolo
1 V| accusato, più non protetto da privilegi od asili. Cólto che fosse, 2 V| e v'aveva indulgenze e privilegi a quei che crociavansi tra 3 VI| compendiati tutti i loro privilegi, e diede ad essi autorità 4 VII| o colle prepotenze o coi privilegi impacciavano l'esercizio 5 VII| Bonifazio; resigli tutti i privilegi tolti; ordinato che dai 6 VIII| Ægidianæ garantiva molti privilegi, pure procurando, massime 7 VIII| avrebbero dovuto osservare i privilegi, che loro aveano conceduti 8 VIII| diverso, scialacquavano privilegi, connivevano a traviamenti 9 X| affluirono a vederli.~ ~Ricchi di privilegi, tra cui invidiatissimo 10 XII| lasciava gli antichi o concedea privilegi nuovi, formandone municipj 11 XII| agli Ordini mendicanti i privilegi accumulati nella bolla Mare 12 XII| concordato, che derogava molti privilegi che la Corte francese pretendeva 13 XIII| venete il Beazzano: lodi e privilegi dà a Francesco de Rossi 14 XVI| tenacemente a temporalità e privilegi, che col tempo le furono 15 XIX| era ancora Carlo V, ma i privilegi nazionali teneano in freno 16 XX| assolvere i ravveduti. Maggiori privilegi concede ai Crociati, che 17 XX| che allegavano indulti e privilegi per tenersi immuni dalla 18 XX| vendere vescovadi, benefizj, privilegi, dignità, o collocarvi persone