IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordinum 1 ordire 1 ordita 1 ore 18 orecchi 1 orecchie 1 orecchio 4 | Frequenza [« »] 18 mostrare 18 numero 18 orazione 18 ore 18 parve 18 peggio 18 piazza | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze ore |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | paese colto e ricco, a due ore dalla città più famosa d' 2 II(45) | labores~ ~ Noscitur, ut nullus ore referre queat.~ ~ Hic humilis 3 V(106)| Christum, et fidem catholicam ore blasphemo insultent impii, 4 V(125)| facibus ardentibus ex eisdem, ore blasphemo latrare præsumserint 5 XI | vicenda: e le tre, le quattr'ore287 attendevano sinchè il 6 XI(287)| Nell'originale "quatt'ore". [Nota per l'edizione elettronica 7 XIII(331)| mangiava una volta al giorno, a ore 21; il mercore e il sabato 8 XVI | ogni sera poi alle ventitrè ore faceva sonare la campana 9 XX | questua, ora tenuti alle ore canoniche, or qua, or là 10 XX | ai mattutini ed a tutte l'ore diurne, con un'allegrezza 11 XX | ed insieme cantiamo le ore more theatinico senza canto. 12 XX | maestro di cappella. Dette le ore, si ode messa, e poco dappoi 13 XX | che dura fino a una o doi ore dopo mezzo giorno; ed allora 14 XX | cena: si va per una o doi ore in barca per il fiume, o 15 XX(580)| temerà giammai nell'estrem'ore~ ~ Della sua vita il mortal 16 XX | me distingua ed ordini l'ore di questa mia confusa vita, 17 XX | per settimana, quattordici ore per giorno. Chi mi parla 18 XX(591)| l'11 giugno 1521, alle 10 ore secondo l'orologio nostro,