IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] linguae 3 linguaggi 2 linguaggio 20 lingue 18 link 1 lino 1 linquant 1 | Frequenza [« »] 18 guisa 18 indipendente 18 italiano 18 lingue 18 lunga 18 malgrado 18 marco | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze lingue |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | intesero i primi versi nelle lingue nuove, cantati sulla mandòla 2 VIII(206)| dicevano in tutte dua le lingue, greca e latina, come s' 3 X | e tradotte in tutte le lingue; fu canonizzata da Bonifazio 4 XIII | solo apprese tutte le altre lingue, e seppe servirsene cogli 5 XIV | venisse tradotta in tutte le lingue, e corresse nelle mani non 6 XV(391)| della liturgia nelle varie lingue delle provincie convertite, 7 XV(391)| liturgiques. Sol quando le antiche lingue si mutarono nelle nuove, 8 XV | Parigi l'insegnamento delle lingue orientali, deliberato a 9 XV | avesse due professori di lingue orientali; ordine inserito 10 XV | I nel collegio delle tre lingue, dove gli succedette Paolo 11 XV(401)| Maffei: «Li testi delle due lingue (greca ed ebraica) sono 12 XV | Albonese insegnò a Bologna le lingue caldaica, siriaca, armena, 13 XV | cognizione crescente delle lingue e delle usanze, e il Concilio 14 XVII | di Bergamo, versato nelle lingue, essendo nunzio in Germania 15 XIX | lodano il dialogo sulle lingue, nel quale fa da due Italiani 16 XIX | attrattivo: faceva professione di lingue e di sante scritture: s' 17 XIX | letterati principalmente nelle lingue e nelle lettere umane. Ora 18 XX | costituire o sviluppare le lingue vulgari; così fu del romancio