grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     | concentrata in alcune parole gravi e semplici. La fede provavasi
 2       I     |    vescovi, che nei casi più gravi non mancò di manifestarsi,
 3     III     |      godimenti. A impresegravi richiedesi un uomo straordinario;
 4     III     |   che principj de' mali; più gravi calamità ti minacciano,
 5       V     |     al bando dell'impero e a gravi castighi. Federico Barbarossa,
 6     VII(182)|     costui de' punti lievi e gravi~ ~ Come ti piace, intorno
 7    VIII     |    nel 1260, in occasione di gravi sventure, s'eran diffusi
 8    VIII     |       dov'ebbero effetti più gravi, perocchè Giovanni Huss,
 9      IX     |   soggetto cose che ispirano gravi dubbj, de' quali attendo
10      IX     |      frate, ed altre persone gravi, non solo porgendo manifestazioni,
11      IX     |   sue divisioni trasse forse gravi mali, ma n'ebbe in compenso
12     XII     |    non potrò arrivarvi per i gravi anni che mi ritrovo; e mi
13     XIV     |    od ottenere perdonanza di gravi peccati. Nessuno considerava
14      XV(389)|  volendolo. Commetta peccati gravi quanto vuole, finchè non
15     XVI     |      ordinis decor perierat; gravi diuturnaque laborabant infamia
16     XVI     |  matematica, versatissimo in gravi maneggi politici, essendo
17      XX     | COLONNA.~ ~ ~ ~Di mezzo alle gravi sventure politiche, nelle
18      XX     |  agitino profondamente i più gravi pensatori e i cuori più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License