grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |          ove discute le idee degli Ebrei che pretendeano miracoli,
 2       I     |     cristianesimo, combattendo gli Ebrei e i Gentili, parla alla
 3      II     |           quel santo scriveva agli Ebrei: «Pascete il gregge a voi
 4      II     |      vietato dal legislatore degli Ebrei sia per la costoro proclività
 5      VI     |      colmerà di benefizj anche gli Ebrei perseveranti nell'errore:
 6    VIII     |       devono obbedienza Cristiani, Ebrei e Gentili; egli, e non i
 7      IX     |         Più che all'attività degli Ebrei, io inclino ad ascrivere
 8      IX     |        scrupolo di farsi scolari d'Ebrei e di Musulmani, tenendo
 9      IX     |          opera». Allora contro gli Ebrei difese la fedeltà di san
10      IX     |    Centauri, Chimere, spingono gli Ebrei al deicidio: all'ultima
11       X     |           più abbominevole che gli Ebrei, peggiore dello stesso Lucifero.
12      XI     |          diceva contro i sacerdoti ebrei: «La nostra Chiesa ha di
13    XIII     |       giudicare tutti i Cristiani, Ebrei, Mori, Gentili e di qualunque
14      XV(410)|          re cattolico al tempo che Ebrei e Mori poteano viver tra'
15      XV(410)|          proprie. Cacciati che gli Ebrei furono di Spagna, i presidi
16     XVI     |         per la fede, intende degli Ebrei, i quali, per repudiare
17     XVI     |     lettera di lui intitolata agli Ebrei.~ ~In questa vuol egli insegnarci
18    XVII     | Inquisizione; ma soggiunge che gli Ebrei s'industriano di farvi penetrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License