grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     | appoggiata sulla fede, la quale è data solo dalla rivelazione.
 2       I     |         riceverla tal quale gli è data, prima d'ogni suo giudizio,
 3      II     |        donativi: la conferma ne è data dai giudici competenti».
 4      IV     |         Frà Ranerio aggiunge che, data la consolazione al moribondo,
 5      IV     |         Dio.~ ~Frate Antonio avea data la consolazione a moribondi
 6      IV     |         soave, soavissima regola, data in segno d'onestà, in remissione
 7      VI     |          san Pietro. E qui gli fu data molta briga, e dicevano,
 8     VII     |           considerata la sentenza data per frate Lamberto contro
 9    VIII     |        nella fede». Talchè, anche data al problema l'unica soluzione
10      XI(292)|        era santa: ma quando le fu data la potestà temporale, cadde
11      XV(385)|          Martinum Lutherum, senza data, in dieci carte, ove difende
12    XVII     |        non può essere tale se non data da Dio: e come tale non
13    XVII(476)|                                   Data est mihi omnis potestas
14    XVII     |    consacrazione ai pastori non è data dalla plebe: onde neppur
15   XVIII     |      denunziate come turpi, venne data la tiara a Giulio, figliuolo
16     XIX     |       1849, ed una migliore colla data di Firenze; poi scopertosi
17     XIX     |     conoscevamo sin quando non fu data la legge. Il primo ufficio
18      XX(582)|      raccolta è il non mettere la data delle lettere.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License