IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amboise 1 amborum 2 ambra 1 ambrogio 18 ambrosia 1 ambrosiana 1 ambulabis 1 | Frequenza [« »] 19 vol. 19 vollero 19 vostre 18 ambrogio 18 assoluta 18 bel 18 canonico | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze ambrogio |
Capitolo
1 I| vescovo il loro governatore Ambrogio da Treveri.~ ~I vescovi 2 II| fino a pretendere che sant'Ambrogio vescovo di Milano cedesse 3 II| dottore della Chiesa con Ambrogio, Agostino, Girolamo.~ ~Era 4 III| pretendevasi che il vescovo sant'Ambrogio avesse concesso la moglie 5 III| insuperbito, asseriva che sant'Ambrogio non fosse inferiore a san 6 III| consiglieri e amici, e a sant'Ambrogio Sansedone, a santa Rosa 7 V| d'Uguccione prete di Sant'Ambrogio presso Firenze, il quale, 8 VII| della Chiesa, Gregorio, Ambrogio, Agostino, Gerolamo, «perocchè 9 IX| scolastico234, dal Nifo, e da Ambrogio arcivescovo di Napoli, contro 10 IX| di san Giovanni; e sant'Ambrogio, san Geminiano, san Petronio, 11 X| collo scopo di rimediarvi. Ambrogio abate generale de' Camaldolesi, 12 X| aveva cercato introdurre Ambrogio Spiera, trevisano, servita 13 XI| santi.~ ~Nel 1548, il severo Ambrogio Catarino stampò a Venezia 14 XIII| la terra si muove. Teseo Ambrogio dei conti d'Albonese, canonico 15 XIV| suoi commentatori. Eccitava Ambrogio Leone professore a Napoli 16 XV| grammatica abissina404; Teseo Ambrogio dei conti d'Albonese insegnò 17 XVII| colla evangelica libertà; Ambrogio Fiandino da Napoli, agostiniano, 18 XVII| Maggior rumore levò Ambrogio Caterino. Nel secolo era