grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |      consolazione.~ ~Se poi dica volere essere confessore, dura
 2      IV     |         di tormenti, protestando volere tornare alla verità. E allora
 3     VII     |         lui riferisce; indaga il volere e la parola di Dio; nella
 4    VIII     | accettasse doni, e fe credere di volere fermamente rimettere a Roma
 5    VIII(204)|        avanti l'intolleranza, da volere puniti di morte gli eccessi
 6      IX     |          morale, all'estetica il volere che Cristo e la redenzione
 7     XII     |        le terminò coll'imporre e volere il disarmo generale. La
 8     XVI     |    suprema potenza e libertà del volere, che viene dall'ossequio
 9     XVI     |          quella vera facoltà del volere sarà congiunta alla podestà
10    XVII     |       disciplinari della Chiesa, volere la comparazione tra l'infallibilità
11    XVII     |        accordo tra voi, prima di volere dar legge al mondo».~ ~In
12    XVII     |       argomentava: «Noi dobbiamo volere non solo quel che Dio vuole
13   XVIII     |      prendere dei servi, rispose volere prima sdebitare la Chiesa;
14   XVIII     |        sgomentò coll'annunzio di volere recidere di colpo i disordini
15      XX     |        carte fa lor veduto com'è volere di Dio che si predichi la
16      XX     |         colla quale vantavasi di volere strozzare in Clemente VII
17      XX     | liberalismo politico professa di volere la libertà, nel mentre i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License