IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unì 3 uniamoci 1 unica 25 unicamente 17 unici 2 unicità 5 unico 23 | Frequenza [« »] 17 teologo 17 tipo 17 titoli 17 unicamente 17 venivano 17 versi 17 vie | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze unicamente |
Capitolo
1 I| legge morale, che trae forza unicamente dall'infallibilità di chi 2 I| tutti erano sottoposti, ma unicamente alla legge di Dio, promulgata 3 I| nei doveri consultando unicamente l'interesse spirituale: 4 II| tavole, noi vogliam con esse unicamente commemorare coloro di cui 5 III| avessero fatto sommessione unicamente per ipocrisia, tolse a incalzarli ( 6 VII| distinzione di natali, attenendosi unicamente ai meriti personali, gemeva 7 VIII| anzianità; il primato consistere unicamente nel convocare concilj ecumenici 8 IX| cristianesimo; ammirando unicamente il bello della società classica, 9 IX| società.~ ~Da questa fonte unicamente traevasi il diritto di governare 10 X| commendatori, che vedendovi unicamente una fonte di guadagno, trascuravano 11 XIV| Cicerone; nel suo studio teneva unicamente il busto di Cicerone; sigillava 12 XV| suffragi si restrinsero quasi unicamente a messe ed uffizj, che troppo 13 XVI| che in essa e per essa unicamente è possibile, ha sola il 14 XVII| autorità vivente per attenerci unicamente alla Scrittura? Infinito 15 XVII| rispondea che la Chiesa è unicamente interiore, ma che i caratteri 16 XVII| diritto, alla morale, fin là unicamente piantati sulla religione, 17 XIX| a Gesù Cristo, dal quale unicamente dipendono la remissione