grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     | intelligenza; palleggiarsi que' titoli, che sono tanto più irreparabili
 2       I     |         ogni monaco abbandona i titoli e sino il nome di famiglia,
 3     III     |       inetto, pare raccogliesse titoli antichi, trasformando in
 4     III     |  autorità. Qualche volta adottò titoli spurj; qualche volta alterò,
 5     III     |     pagana, usava e abusava dei titoli divini che l'adulazione
 6      IV     |       un'aristocrazia affissa a titoli storici, e una democrazia
 7      VI     |      pontefice, chiamandolo con titoli ingiuriosissimi, e invitando
 8      VI     |  ragione, noi faremo rivalere i titoli del sentimento, e appelleremo
 9    VIII     |  Germania a giustificare i loro titoli davanti al popolo romano.~ ~
10      IX(244)|       sacerdos academiæ romanæ; titoli che farebbero credere una
11      XI     |     ambizione personale sotto i titoli di Guelfi e Ghibellini;
12     XIV     |     cerimonie fastosissime, coi titoli di beatitudine, di riverenza,
13     XVI     |        della Chiesa, ma suppone titoli ragionevoli. Quando so che
14    XVII     |      rabbia, ed esagerazione, e titoli beffardi. I Protestanti
15    XVII     |    incoronata, erano i bizzarri titoli d'opere sue, buttate giù
16   XVIII     |     esaminassero attentamente i titoli; non si surrogassero i vacanti,
17      XX     |     ognuno presumeva con eguali titoli trovarsi al possesso esclusivo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License