IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spirare 2 spirato 1 spiravano 1 spiriti 17 spirito 148 spiritu 5 spiritual 1 | Frequenza [« »] 17 ricevere 17 sante 17 secolari 17 spiriti 17 supremazia 17 teologo 17 tipo | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze spiriti |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | comunione de' cuori come degli spiriti: in conseguenza bisogna 2 II | benefica ed una maligna. Gli spiriti forti diceano fin d'allora 3 III(59)| principe, perchè discaccia gli spiriti maligni. Il pio sacerdote 4 IV | testo sacro, a dirigere gli spiriti verso l'ideale, fuor delle 5 IV | guardi come istromenti degli spiriti: avvegnachè tutto ciò che 6 VII | generarsi ne' cieli alcuni spiriti maligni, i quali, sotto 7 VII | possono costringersi gli spiriti maligni a far cose meravigliose; 8 IX | Quest'unità degli spiriti fu trionfalmente confutata 9 IX | Averroè, per gettare gli spiriti nel dubbio e in quel che 10 IX | esperienza propria che v'ha spiriti aerei, i quali domesticamente 11 XIV | affaticavasi a rigenerare gli spiriti mediante la forma, nel marmo 12 XIV | fosse l'oscillazione degli spiriti prima del concilio di Trento, 13 XV | pedanteria incarnata. Gli spiriti forti ridevano del papa, 14 XVII | costumi, e schiarirebbe gli spiriti, per modo da dissipare le 15 XVIII | Quel disordine degli spiriti, quel rinegare ogni autorità 16 XX | lagnasse della defezione degli spiriti: e il cardinale Caraffa 17 XX | coerenza, al punto che gli spiriti non si inebriassero più