grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II(50) |       difensore e protettore alle sante chiese e ai ministri di
 2     III     |           profanavansi le memorie sante, dall'altro tornavasi verso
 3     VII(168)|         la prima predatrice delle sante armi; perciocchè conosci
 4       X     |           in proposito dissero le sante scritture, i Padri ed altri
 5      XI     |   appoggiarmi solo alle scritture sante. Non cupidità delle glorie
 6     XIV     |   interpretazione razionale delle sante scritture secondo il senso
 7      XV     |      preziosi per antichità e per sante tradizioni, con grave dolore
 8      XV     |   poliglotta, dedicata a Leone X. Sante Pagnini lucchese, autore
 9      XV     |      fosse morto, e gli fu detto, Sante Pagnini, un buon domenicano
10   XVIII     |         frugale faceva leggere le sante scritture.~ ~Stampò in quel
11   XVIII     | santissimi e dottissimi Padri, le sante determinazioni dei quali
12     XIX     |        professione di lingue e di sante scritture: s'annidò in Napoli
13      XX     |         Con qualche esempio nelle sante carte fa lor veduto com'
14      XX     |          pensieri pii e di parole sante, e i lamenti sulla depravazione,
15      XX     |     studio ed attenzione lette le sante Scritture sì del Testamento
16      XX     |        fondata sopra le scritture sante, le quali nel suo interior
17      XX     |          toglie a ravvivar quelle sante e dotte confabulazioni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License