grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         vergine, in paese colto e ricco, a due ore dalla città più
 2     III     |       discussione.~ ~Federico II, ricco delle doti più belle e più
 3       V     |           Ugone suddetto, Giacomo Ricco, mastro Rainaldo Scriba,
 4     VII     | filosofico  bello di poesia,  ricco di dottrina, ove in cinque
 5     VII     |   anticristo, la quale lo farebbe ricco. E tutta l'esposizione,
 6     VII     |         necessariamente sarebbe o ricco o povero, e simile: se Dio
 7      IX     |    Giovanni Pico della Mirandola, ricco signore e portentoso intelletto.
 8    XIII     |   concetti elevati; come un nuovo ricco sprecò nella pace i tesori
 9     XIV     |           del genere umano, tanto ricco di facondia quanto scarso
10     XIV     |         in quegli aneddoti che il ricco, il dotto ed il patrizio
11     XIV(366)|           trono papale non il più ricco, ma il più degno.~ ~ San
12      XV(389)|         Ve' quanto un cristiano è ricco! non può perdere la sua
13     XVI     |          ira del povero contro il ricco, bandendo guerra all'ordine
14      XX     |           un signore nobilissimo, ricco e potente.~ ~«O che giocondo
15      XX     |      pauper sum ego. Oh veramente ricco e beato colui, che per favor
16      XX     |         fortezza,  si glorii il ricco delle sue ricchezze: ma
17      XX     |        ciò disputino il dotto, il ricco, la signora oziosa, e creino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License