grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |         metropoli e colonie, re e repubblica, papato e impero? Dimenticate!
 2       I     |       dalle anime, costituiva una repubblica morale, dove la moltitudine
 3     III(60) |          ed amano la salute della repubblica», per premunirli contro
 4     III     |         questo pel dolce suono di repubblica: piaceva ai signori laici,
 5     III     |        città (1141), che gridò la repubblica, e pose un senato di 56
 6     III     |           Quivi trovò in piedi la repubblica istituita da Arnaldo, la
 7      IV     |   Mendicanti (1215). Membri d'una repubblica che avea per sede il mondo,
 8       V     | scomunicati, e riducesse Tolosa a repubblica indipendente, purchè convertita
 9    VIII     |     unione col popolo, cioè colla repubblica romana. Allorchè essi stettero
10      IX     |   preparato l'Idea d'una perfetta repubblica, ma ne fu sospesa la stampa,
11      IX     |    patrimonio di san Pietro, come repubblica di san Marco o di san Giovanni;
12       X     |     Vinciguerra, segretario della repubblica fiorentina, verseggiò contro
13       X     |           XV empivano di risse la repubblica letteraria, nella prima
14      XI     |       notizie, vuole stabilire la repubblica evangelica, l'eguaglianza
15     XVI     |           di scrivere un libro De repubblica, dove crivellare tutte le
16     XVI     |         libero, e vera vita della repubblica cristiana»441.~ ~E trattando
17    XVII(507)|       milioni di scudi e sei alla repubblica veneta per combattere i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License