grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |      soddisfarne tutti i bisogni religiosi, e fondare una chiesa dell'
 2     III(55) |    grazia della depravazione de' religiosi: spacciatosi profeta, distribuì
 3      IV     |         esteriore nulla serve ai religiosi. Sia tale la vostra condotta
 4       V     |        spogliati dei benefizj se religiosi, e abbandonati al braccio
 5      VI     |        in apparenza favorevoli e religiosi, per ingannare meglio i
 6      VI     |          diluvio di questi falsi religiosi, perseguitatori e distruttori
 7      VI     |          mescolarono agli errori religiosi: il che darebbe il motivo
 8     VII     |       con più e diverse persone, religiosi teologi, e con altri tanto
 9    VIII     |    perdoni. Degli antichi Ordini religiosi rilassavasi la disciplina,
10      XI     |      Principalmente negli Ordini religiosi sorgeva chi ravvivasse il
11      XI     |        co' figliuoli, a modo de' religiosi; alle mense, fatta la benedizione,
12      XV(384)| pontifizio per collocarvi i suoi religiosi. Consigliò al papa di deputar
13     XVI     |        interessi ecclesiastici e religiosi coi politici e secolari,
14     XVI     |           allora si usciva ancor religiosi, serbavasi gran parte del
15      XX     |         luoghi v'avea secolari e religiosi, che allegavano indulti
16      XX     |        compagnia di questi santi religiosi, i quali hanno in due giorni
17      XX     |     credono essi, sono veramente religiosi, pii ed a Dio cari; e per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License