grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1    Lett    |      solo, ma la bellezza della redenzione, del pentimento, dell'amore;
 2       I    |       avea sconnesse, recava la redenzione, e in conseguenza la legislazione
 3       I    |         parte nelle scene della redenzione, e poi fu vescovo e martire,
 4       I(19)|   Pilato, e morto per la nostra redenzione; risuscitò il terzo giorno
 5       I    | principe licenza di predicar la redenzione; e i primi apostoli annunziarono
 6       I    |     svolgeva il benefizio della redenzione nella società civile, adoprando
 7      II    |     quelle della Grazia e della Redenzione, che conducono alla salute.
 8     III    |        Terrasanta, teatro della redenzione e meta di devoti pellegrinaggi
 9      IV    |    setta che ghiribizzava sulla Redenzione, e che solo cinquant'anni
10      IV    |        eterno; la creazione, la redenzione, i miracoli erano accaduti
11      IX    |       il volere che Cristo e la redenzione cedessero il luogo alla
12      XV    |        cento anni, e tassata la redenzione in un annuo tributo374.
13      XV    |    partecipare del frutto della redenzione?» Svolgendolo, arriva al
14     XVI    |        che applica a noi quella redenzione.~ ~Ora il sacramento dell'
15     XVI    |       il sacrifizio unico della redenzione dalla perpetua sua offerta
16     XVI    |        peccato originale, della redenzione, della giustificazione per
17    XVII    |        e svolgere l'opera della redenzione.~ ~Ora quest'unità sarìa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License