grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |         però, anzichè come idea pura. Claudio, di nazione spagnuolo,
 2      IV     |      fede rivelata colla ragion pura e coi fenomeni della vita
 3      VI     |      creatura,~ ~E la sua carne pura~ ~Era più che perfetta.~ ~ ~ ~
 4      VI     |     ente umano per ridurlo alla pura ragione, noi faremo rivalere
 5     VII     |       vedere la santa sede così pura e splendida come meritava
 6      IX     | irreligione; la cristiana è più pura, ma v'è profeti e sacerdoti
 7       X     |         della Corte di Roma, da pura e santa mutata in bottega
 8      XI     |   conservare integro il dogma e pura la morale, aveva affidato
 9      XI     |        ma operava con coscienza pura, senza ambizioni personali:
10     XIV     |      latino paresse di lega men pura361.~ ~Il pio e dotto vescovo
11     XVI     |  legioni sugli uomini, che alla pura luce del Vangelo mostransi
12    XVII     |      della critica della ragion pura, dopo la quale tutta la
13    XVII     |        di Dio, e nel mantenerla pura e integra mediante un ajuto
14      XX     |         che invocano Cristo con pura fede a Bologna e a Modena,
15      XX     |     lasci a ognuno predicare la pura parola di Dio, il che torrà,
16      XX(571)|    volontariamente in oblazione pura e santa, ogni giorno nella
17      XX     |         può farsi avanti con la pura dottrina tacendo, dissimulando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License