grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |      storia: basta guardino il presente, i caratteri della Chiesa
 2     III(57) |       prima, e confrontando il presente col passato, arrossire non
 3     III     |        città. A questo l'esser presente l'imperatore conferiva pieni
 4     III     |       secondo i miei mezzi. Il presente giuramento sarà rinnovato
 5      IV     | affliggono; l'anima purgata ha presente Iddio, ne' diletti spirituali
 6     VII     |     demerito. E benchè egli al presente preponesse la divina potenza
 7     VII     |     ducale vicario fiorentino, presente e accettante dell'ill.mo
 8      XI     |      bene esercitato quanto al presente, e un gran prelato disse
 9      XI     |       dello stato della Chiesa presente, subito e' dicono: Padre,
10      XV     |         che nella santa cena è presente Cristo, ma non transustanziato;
11    XVII     |        se fu necessario un Dio presente per rigenerare il mondo,
12   XVIII     |       di convocarlo non sia al presente molto opportuno, non tanto
13   XVIII     | considerando che, per trovarsi presente in quella provincia, per
14   XVIII     |       per quanto mi occorre di presente, essendo sommamente necessario
15     XIX     |       degli altri nominati nel presente capitolo avremo a dire ampiamente.~ ~ ~ ~
16      XX     |    scandolezzati dalla audacia presente; riprovavano il culto delle
17      XX(591)|       nostro, in campo Agonis, presente infinito popolo, fu eretta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License