IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pregavano 3 pregavasi 1 preghiamo 3 preghiera 17 preghiere 21 pregi 1 pregiati 1 | Frequenza [« »] 17 passa 17 pene 17 politici 17 preghiera 17 presente 17 pura 17 purchè | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze preghiera |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | colla fratellanza della preghiera e delle opere, «coi frutti 2 I | tutta l'antichità. Uomini di preghiera e di penitenza, pure non 3 I | coscienza del diritto.~ ~La preghiera, che attestando la debolezza 4 I | il peccatore domandava la preghiera, la domandava come un'elemosina, 5 III | uniti e pari nella medesima preghiera: spente le lampade, velati 6 IV | dal pater, che era la loro preghiera84, ed infiniti nomi indicavano 7 IV | congratulazione, di condoglianza, di preghiera. Maria ispira le opere d' 8 VI | solo doversi venerare; la preghiera esser più efficace quando 9 VIII | discordie, alle usure colla preghiera, la macerazione, la predica. 10 IX | Trinità, l'efficacia della preghiera, della limosina, delle litanie, 11 IX(253)| svegliarsi, indirizzargli la preghiera: e imprecava alla rivoluzione 12 XI | diviso fra lo studio, la preghiera e le macerazioni, e che 13 XVI | che n'è l'espressione; la preghiera dai gradi per cui ascende 14 XVII(472)| bisogno dell'uomo, per qualche preghiera: o per coloro che dicono 15 XIX | comunione frequente, e così la preghiera, la fiducia nella predestinazione, 16 XX | sue rime molte suonano di preghiera e di pentimento; ricorre 17 XX | scritto di lui, vedemmo questa preghiera:~ ~«O Padre altissimo, che