grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       V     |     codice Giustinianeo. Diverse pene comminavano agli eretici,
 2       V     |          sua coronazione fulminò pene temporali contro gli eretici,
 3       V     |       anche i nostri giurati. Le pene odierne sono destinate a
 4     VII     |  tribunale ecclesiastico, le cui pene erano il pentimento e la
 5    VIII     |          e gli eretici anche con pene temporali; di  della tomba
 6    VIII(197)|      declaratur. E qui impongono pene corporali a chi introducesse
 7      IX(247)|     horarium sacerdotis officium pene, quod vix expiabile credo,
 8      XI     |          santità liberarvi dalle pene del purgatorio, e concedervi
 9     XII(313)|          pii. Qua in re adversos pene habuit cunctorum ordinum
10      XV     |     articolo di fede. Le singole pene non oltrepassavano mai i
11      XV     |       Furono rivolte anche sulle pene postume376, volendo che
12      XV(376)|      purificate dopo morte colle pene del purgatorio, e sollevate
13      XV     |   indulgenza è una remissione di pene temporali, che rimarrebbero
14      XV     | scrissero al papa, e comminarono pene a simil gentaccia. Qual
15     XVI     |        Lutero, ovver esser nelle pene del sacco di Roma; e non
16    XVII     |        se ne devono accettare le pene, e il potere coattivo interno
17    XVII(491)|       exule tantum non mendicum, pene addideram sycophantem.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License