grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     | portarono fino a classificare l'odio teologico, ci renderà attenti
 2       I(20) |                 Vedi Gruner, De odio humani generis, Christianis
 3      VI     |        Marca d'Ancona. Da ciò l'odio mortale ch'essi posero a
 4     VII     |      che giurano aver fatta non odio vel amore, parte, pretio
 5     VII     |       la podestà tribunicia per odio alla senatoria oppressiva
 6     VII     | profondamente coprivano il loro odio contro Roma, perchè poi
 7      IX(259)|        la ruina col colmarli di odio. Iste Satanæ filius, inter
 8       X     | principalmente tedesco; donde l'odio che il popolo gli portava,
 9      XI     |         gl'istinti malevoli e l'odio alla verità! guai ai cittadini
10      XI(292)|       volta ancora perchè ha in odio la carità. Ciò che tanto
11     XII(308)|       d'aver troppo creduto all'odio suo. Così nella Dissertazione
12     XVI     |         motori della Riforma, l'odio al papa non solo, ma all'
13     XVI     |    semplice ma nullo. Con quest'odio Calvino rendesi onnipotente,
14    XVII     | Protestanti, che, atteso il suo odio pei frati, s'erano immaginati
15    XVII(506)|         civiltà! Tanto acceca l'odio contro il cattolicismo.~ ~
16      XX     |       rigorosa, capace di tanto odio quanto amore, arriva a non
17      XX     |    adorato dai Tedeschi pel suo odio contro l'Italia, poco gradiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License