grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |   ricchezza, la libertà da un lato, dall'altro la schiavitù,
 2      II     |  ingegnava a trovarne qualche lato debole, e scalzarne le basi.
 3      II     |     ragionevole, perchè da un lato que' capitoli erano riprovevoli,
 4     III     |     partita la diocesi; da un lato i Nicolaiti, dall'altra
 5     III     |     una volta69.~ ~Così da un lato profanavansi le memorie
 6     VII     | Filippo il Bello, volendo dal lato suo attestare la indipendenza
 7    VIII(206)|     Chiesa romana; dall'altro lato istava lo 'mperadore di
 8    VIII(206)|    quella del papa dall'altro lato, ornata di drappo di seta,
 9      IX     |  Musulmani comunicavasi da un lato per la Spagna, dall'altro
10      XI     |       proprie famiglie, da un lato accarezzando i potentati
11     XII     |      ch'essa suscitava d'ogni lato», cessò di favorirli, e
12     XVI     |     incurvato, lo incurva dal lato opposto. Fermo mio proposito
13    XVII     |      la natura.~ ~Oggi poi il lato storico di Dio e del suo
14   XVIII     | secondo giustizia518. D'altro lato, venuto da contrade forestiere,
15      XX     |    contro l'autorità. D'altro lato il disgusto causato dalla
16      XX     |   luterana non vedeano che il lato morale; una pietà forse
17      XX     |     non si prenda la vita dal lato di Dio, non si sbriga questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License