IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] laticlavio 1 latii 1 latimerio 1 latina 17 latinamente 1 latine 3 latini 15 | Frequenza [« »] 17 immagini 17 inoltre 17 interpretazione 17 latina 17 lato 17 letterati 17 letteratura | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze latina |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | essa i resti della civiltà latina, fecero quel che si è sempre 2 VII | raccolti, lo tradusse in prosa latina con commenti: nelle Logge 3 VIII(206)| tutte dua le lingue, greca e latina, come s'usa la notte di 4 IX | della Chiesa greca colla latina, diffuse fantasie neoplatoniche, 5 X | tanta ignoranza della lingua latina nella maggiore parte de' 6 X | nelle Eleganze della lingua latina mostrò molte improprietà 7 X(279)| essendo vivissima la lingua latina. Fu dunque buon consiglio 8 XI | Benivieni perchè la facesse latina; e lui così mi promise di 9 XIV(361)| bene, massime nella lingua latina, è tanto difficile, che 10 XIV(361)| e la copia della lingua latina». Lettere vulgari.~ ~ 11 XV | compì una nuova traduzione latina della Bibbia; Leone X ne 12 XV | 1515 pubblicò la versione latina dei Salmi, e da Leone X 13 XV(401)| conformità di esso colla vulgata latina, ove questa discorda dai 14 XV(401)| corretto sulla versione latina. Ma più saviamente il cardinale 15 XV | da entrambe la versione latina, fatta da san Girolamo, 16 XX | greca e l'ebraica, poco la latina: vogliamo impararle, ma 17 XX(583)| Et hic græca volumina ut latina,~ ~ Quæ lassare valent decem