Capitolo

 1    Lett|      temerarie coscienze, e Gesù divenne quistione del giorno.~ ~
 2       I|        macina d'un molino, e che divenne uno de' papi più insigni
 3       I| cristiana».~ ~Quella superiorità divenne anche legale nell'ordine
 4       I|        popolo; quando quel posto divenne ambito, gl'imperatori s'
 5     III|     rimedio a deplorabili abusi, divenne un'arroganza e un peso quand'
 6     III|    favorito dei papi, ben presto divenne il più dichiarato loro avversario,
 7      IV|          Maestro delle sentenze, divenne testo delle scuole, ebbe
 8      VI|        dove impazzito o fintosi, divenne ludibrio del servidorame,
 9      VI|         prima volta in Olanda, e divenne quasi irreperibile: ma egli
10     VII|       Germania; ma la Francia ne divenne incomoda patrona, e i suoi
11      IX|         libro dei Tre Impostori, divenne215 arma per colpire chiunque
12      IX|       ritrattò; ma questa eresia divenne comune nel secolo xv, e
13     XIV|          il De Medici che presto divenne Leone X; il cardinale Campeggi
14     XIV|      virtù di ciascuno. E quando divenne papa, Erasmo scriveva, da
15      XV|         delle bolle d'indulgenze divenne pingue entrata della romana
16      XV|     fatta da san Girolamo, e che divenne la base di quella che la
17   XVIII|      latino a suo nipote. Questo divenne, col nome di Carlo V, imperatore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License