IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diplomazia 1 diplomi 1 dipoi 2 dir 17 dirà 7 dirai 2 diramò 1 | Frequenza [« »] 17 denari 17 des 17 detta 17 dir 17 distinzione 17 divenne 17 dubbj | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze dir |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | detta de' Politici, che dal dir ingiurie al pontefice passava 2 III | Bruno, al Vanino, per non dir che dei nostri, ma da nessuno 3 IV | oggi, e dei quali avremo a dir molto in appresso: ma non 4 IV | mani, frangere il pane, dir l'orazione: mancando lui, 5 IV | sposar una parente - se giova dir mille messe e dar mille 6 VI | pullulavano altre quistioni, a dir poco, oziose: se la regola 7 VI(149)| spirito potrai essere, e dir col profeta: Umile e povero 8 VII | Chiesa cristiana era (a dir loro) divisa in due, allora 9 VII | quale egli non rifina di dir ogni male, non eccettuando 10 IX(247)| pel tempo buttato via nel dir l'uffizio, riportati dal 11 X | ad indulgentiam271.~ ~A dir vero, questi modi, se men 12 XI(292)| superbia... Concilio vuol dir congregare la Chiesa, idest 13 XIV | porgere le formole colle quali dir latinamente che che si fosse; 14 XVIII | le guise di ripararvi. A dir suo, la depravazione s'insinuò 15 XX | proposito di distruggere.~ ~A dir vero, nella libertà con 16 XX | cardinale Polo. Il quale, a dir suo, «intendeva o fingeva 17 XX | doglio, ma mi umilio, o a dir meglio cerco di umiliarmi».~ ~«