IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] démontrée 1 demostene 2 den 9 denari 17 denaro 43 denigrando 1 denigrare 3 | Frequenza [« »] 17 dar 17 decreto 17 degno 17 denari 17 des 17 detta 17 dir | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze denari |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | vista di premj che non sono denari, nè godimenti? Eppure anche 2 II(46) | che a san Pietro offriva denari per ottenerne la facoltà 3 VI | Vera cosa è che non toccan denari,~ ~E 'nsaccherebber con 4 VI(143)| severamente vietato di ricevere denari pel battesimo, per la cresima, 5 VII | raccoglievano i gittati denari, bisogna non tacere che 6 IX | sconsigliando i padri dallo sciupare denari e tempo nell'istruzione 7 X | facciano per lusinghe, nè per denari, nè per simonia; ma pregatelo 8 XI | nel paese nostro: per fare denari non abborrì da strani mezzi; 9 XI | e provoca ognuno; chi ha denari passa, e fa quel che vuole; 10 XI(288)| costo, valendo cinquantamila denari, li fe bruciare. Act. apost. 11 XIII(331)| apostoli (i busti) per aver denari».~ ~ Curiose sono le particolarità 12 XV | casi chi portava non solo denari, ma vesti e panni. I senatori, 13 XVI | mezz'ora in terra carpone. Denari in elemosina per modo alcuno 14 XVI | quali non devono toccare denari, non solamente possedono 15 XVI | indulgenzie, e chi non dava denari non solo non era assoluto, 16 XVIII | contribuir qualche somma di denari, e præsertim li signori 17 XX | animo alla roba, che per denari venderiano il mondo», e