grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |  berteggiare i dogmi e i riti, e dar consigli ai depositarj di
 2     III     |       che spetta agli imperatori dar l'istituzione ai papi e
 3      IV     |          giova dir mille messe e dar mille lire pei defunti che
 4       V     |         ogni modo, e vietando di dar loro consiglio od ajuto,
 5       V     | Lombardia, e andava nelle case a dar la consolazione ai morenti.
 6       V     |          erano sempre le prime a dar impulso alle collette apertesi
 7      IX     |         argomentazioni bastano a dar ragione di fenomeni, per
 8    XIII(323)|        frate sopra una coltre, e dar un gran colpo sul tavolato
 9     XVI(422)|           poichè è pericoloso il dar ascolto a cosa alcuna contro
10     XVI     |            si dimenticherebbe di dar a Dio quel ch'è di Dio.~ ~
11    XVII(495)|          in memoria, e pensavamo dar qualche premio alle esimie
12    XVII     |         tra voi, prima di volere dar legge al mondo».~ ~In quella
13   XVIII     |         monarchia universale per dar luogo a principati nazionali,
14   XVIII     |          cristiani, che potriano dar cagione d'allegar la suspizione
15      XX     |         ne raccoglierò potervene dar buon saggio, quando al signor
16      XX     |       tollerante, capì bisognava dar l'assoluzione pei beni ecclesiastici
17      XX     |       quanta opposizione gli può dar il mondo nelle opere che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License