grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |       i Protestanti stessi nol credono: tant'è vero, che predicano.
 2      IV     |      medioevo, cui i gran savj credono poter dispensarsi dallo
 3       X     |   Novella a Firenze. «Molti si credono fare grandi opere a Dio;
 4     XIV     |        che tre cose ivi non si credono, l'immortalità dell'anima,
 5     XIV     |       visto un san Cristoforo, credono che quel giorno non morranno
 6     XIV     | apostolico, al quale molti non credono a Roma; e a chi abbia questa
 7     XIV     |      men cruccioso del loro: e credono aver soddisfatto a Cristo
 8      XV     |        vangelo; se i Cristiani credono, eccoli santi; se no, vanno
 9     XVI     |   professo o, per quei che non credono, ponderare secondo la critica
10    XVII     |     individuale?~ ~I Cristiani credono il primo fatto: i Protestanti
11   XVIII(520)|       di Norimberga, ma non si credono autentici.~ ~
12     XIX     |    Alessandro, o come i Turchi credono al Corano. Fede siffatta
13     XIX     |     tutti quelli che veramente credono Gesù Cristo avere soddisfatto
14      XX     |      che gli uomini inveleniti credono lecito l'affiggersi qualsiasi
15      XX     |   idolatri ed empj, perchè non credono quello che credono essi,
16      XX     |  perchè non credono quello che credono essi, sono veramente religiosi,
17      XX     |       del valore della parola, credono con essa dare esistenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License