IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alquante 2 alquanti 5 alquanto 5 alta 17 altalena 2 altalenò 1 altamente 9 | Frequenza [« »] 18 vaticana 18 xiv 17 affari 17 alta 17 andrea 17 bocca 17 bontà | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze alta |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | avvicinano; essa possiede la più alta autorità morale che mai 2 II | così collocarsi colla più alta gerarchia anche umanamente. 3 IX | Tommasino; mentre solo per l'alta sua nascita e per la scienza 4 XI | confessando. Venuto nell'alta Italia, queste eccelse montagne 5 XIII(323)| Dappoi si collocò sopra un'alta sedia fra un anfiteatro 6 XIV | proprio nella messa e ad alta voce348: accuse generiche, 7 XVI | stata possibile? Poteva un'alta e sincera volontà ricondurre 8 XVII | Lutero, il quale a testa alta veniva flagellando i vizj 9 XVIII | ambizioso fino a sognare l'alta direzione e dei regni e 10 XIX | Giovanni Valdes, persona di alta nascita e di molto merito 11 XX | cieco viva~ ~Chieggo a voi, alta e diva~ ~Donna, saper se ' 12 XX | nessun'altra ve n'ha più alta di sopra, o più sicura di 13 XX(578)| alcuni membri della chiesa alta inglese sperarono poter 14 XX | ingrati~ ~Semo a così benigna alta mercede:~ ~E come Ei ne 15 XX | in quel gran fondo~ ~Dell'alta sua bontà si lascia andare580.~ ~ ~ ~ 16 XX(579)| Veggio quella celeste alta e beata,~ ~ Sua mercè, colla 17 XX | Il tuo buon successor, ch'alta cagione~ ~Dirittamente elesse,