IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affanni 1 affanno 1 affare 2 affari 17 affarsi 1 affascinare 1 affastellarono 1 | Frequenza [« »] 18 valdesi 18 vaticana 18 xiv 17 affari 17 alta 17 andrea 17 bocca | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze affari |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | in pubblico al par degli affari comuni, la ravviva; dove 2 IV | di Cantorbery, che, dagli affari pubblici non distolto, risuscitò 3 VIII | attenersi nello spacciare gli affari della Chiesa. I roghi non 4 VIII | la saviezza pratica degli affari e il cauto indugiare, una 5 IX | quella si applicavano agli affari pubblici.~ ~La fede nella 6 X | cristianissimo trattava forse gli affari dell'imperatore. Giovanni 7 X | fratelli s'impacciassero d'affari pubblici e privati, di testamenti, 8 XII | diritti temporali; che negli affari ecclesiastici bastava attenersi 9 XIII | come il dibattimento e gli affari; e a tutte le conquiste 10 XV | della Sacra Rota, ove gli affari sono istruiti e giudicati 11 XVI | Valentino, poi spedito per affari in Ungheria, chiesto da 12 XVII | devoto, in mezzo a tanti affari coltivava l'amicizia dei 13 XVIII | poichè tanta parte ebbe negli affari d'Italia e della religione, 14 XVIII | tornerebbe in gran danno degli affari comuni nostri e della cristianità. 15 XVIII(510)| Guicciardini, che in tutti questi affari della Chiesa e della Riforma 16 XX | che qua attirava persone, affari, denaro. Tutti i principi, 17 XX | di persone tuffate negli affari. Parlo dell'Imitazione di