IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vantaggiano 1 vantaggiare 1 vantaggiato 1 vantaggio 16 vantando 1 vantano 1 vantar 1 | Frequenza [« »] 16 trovava 16 trovò 16 vanno 16 vantaggio 16 vaticano 15 abbiano 15 abuso | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze vantaggio |
Capitolo
1 II| spopolavano le città a vantaggio di orde armate e di capitani 2 III| servizio della Chiesa e al vantaggio del popolo.~ ~Torino apparteneva 3 III| perchè nulla faceva per vantaggio o ambizione sua personale, 4 III| laicale.~ ~In tale accordo il vantaggio restava tutto al poter secolare, 5 V| delle anime, non per mero vantaggio d'un potere, d'un ministero, 6 V| quelli d'oggi hanno il vantaggio d'esser attuali; quelli 7 VII| governo ai migliori. Qual vantaggio non fu quello di erigere, 8 VIII| censi che sarebbero caduti a vantaggio della Francia; sicchè la 9 VIII| favorivano alla Santa Sede pel vantaggio che ne traeva il loro paese, 10 XI| costituzione, ma tutta a loro mero vantaggio; non avessero meno di quattromila 11 XV| d'un tanto per cento al vantaggio, ne magnificavano profanamente 12 XV| Augusta, ravvisando quanto vantaggio trarrebbe dal chiamare le 13 XVII| I Cattolici avevano il vantaggio che un capo solo dirigeva 14 XVIII| sciogliere e legare fu adoprata a vantaggio degli uomini più che a gloria 15 XVIII| respingere i tiranni, non per vantaggio suo, ma della santa sede, 16 XVIII| che n'avrebbero cavato vantaggio; e molti di retta intenzione